Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Febbraio 2014 | Attualità

LinkedIn ora parla in mandarino

LinkedIn ha lanciato una versione in lingua cinese con l’obiettivo di sedurre la prima popolazione di internauti al mondo. Il sito di networking, con più di 270 milioni di membri in tutto il mondo , non fa mistero da tempo di voler catturare l’interesse degli utenti cinesi, ma fino ad oggi non aveva mai messo a punto una versione in mandarino. La Cina rimane in gran parte inesplorata: la censura piuttosto sofisticata messa a punto dalle autorità locali ha sempre vietato qualsiasi contenuto sensibile sui forum di discussione , e social network come Facebook o Twitter sono bloccati da anni. E così, per riuscire a raggiungere gli utenti cinesi, LinkedIn ha dovuto sottostare ad alcune regole piuttosto rigide: di fatto, ad esempio, la sua versione cinese non permette di creare gruppi di discussione come avviene per quella inglese. “E’ una condizione per potere operare in questo paese. Il governo cinese impone dei criteri di censura sulle piattaforme internet”, ha provato a giustificarsi LinkedIn.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...