Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2014 | Attualità

Ban Ki-moon: “senza parole” dopo aver visto 12 Anni schiavo

“12 Anni schiavo non solo mostra gli orrori della tratta degli schiavi nel XIX secolo ma riflette sulla schiavitù moderna” . A dirlo è il regista britannico Steve McQueen presentando la sua pellicola presso la sede delle Nazioni Unite. Il film è stato proiettato per inaugurare una serie di eventi in memoria delle vittime della schiavitù e al termine ha ricevuto il plauso del Segretario generale. Dopo la proiezione Ban Ki-moon ha detto che il film lo aveva lasciato ” senza parole” e ha aggiunto: ” S pero che sia fonte di ispirazione perché per molti anni si combattano definitivamente tutte le forme di schiavitù”. 12 Anni schiavo, in gara per gli Oscar con nove nomination, racconta la storia di un uomo di colore libero (Chiwetel Ejiofor), rapito e venduto come schiavo a metà del XIX secolo. A detta del regista il tema della schiavitù è sostanzialmente assente nel cinema americano, che lo ha affrontato in appena un ventina di film.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...