Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2014 | Innovazione

App poco gratuite, la Ue si preoccupa

Preoccupata dalle sempre più numerose app che si scaricano gratis, ma che poi richiedono un pagamento una volta scaricate, ad esempio nel caso di giochi, la Commissione europea chiede all’industria di trovare una soluzione . I consumatori, soprattutto bambini, non possono essere ingannati, spiega Bruxelles, che a breve consulterà i rappresentanti dell’industria per spingerli a cambiare le loro pratiche di vendita.  In Europa l’economia delle app è in piena espansione: impiega oltre un milione di persone e si prevede che raggiunga il valore di 63 miliardi di euro circa nei prossimi cinque anni. Secondo Distimo, piattaforma esterna di analisi delle app, l’80% circa del reddito, stimato in oltre 10 miliardi di euro, di un fornitore è ricavato da acquisti effettuati da consumatori all’interno di un’applicazione, detti comunemente acquisti in-app con i quali i consumatori possono accedere a determinati contenuti o elementi. Perché l’economia delle app possa sviluppare le sue potenzialità e continuare a innovare, è necessario che i consumatori abbiano fiducia nei suoi prodotti, è il ragionamento della Commissione. Oltre il 50% del mercato Ue dei giochi online è costituito oggi da giochi pubblicizzati come gratuiti nonostante comportino spesso costosi acquisti in-app. E spesso i consumatori non sanno nemmeno di aver speso del danaro perché le loro carte di credito vengono addebitate in modo predefinito.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...