Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2014 | Attualità

Yahoo! sotto l’occhio delle spie inglesi

Tra il 2008 e il 2010, l’agenzia d’intelligence britannica Gchq ha ripetutamente intercettato le immagini delle videochat di Yahoo! , anche con l’intervento della National security agency americana. L’attività ha coinvolto milioni di utenti del servizio in diversi Stati. A svelare i progetti di spionaggio all’ombra della regina è stato il quotidiano  The Guardian , prima testata a raccontare lo scandalo Datagate, che nei documenti rilasciati da Edward Snowden, ex dipendente Cia che ha fatto scoppiare lo scandalo, ha scovato dettagli sull’ingerenza dei servizi segreti anglosassoni nel web britannico. Gchq ha raccolto quasi due milioni di immaini, di cui molte si riferivano a comunicazioni a sfondo eslicitamente sessuale . La violazione della privacy degli internauti sarebbe dunque a tutto campo: i service provider sono stati completamente scavalcati, gli utenti ovviamente non avvisati e molto spesso la sorveglianza non era giustificata da reali pericoli per la sicurezza pubblica. L’agenzia d’intelligence non ha voluto commentare le rivelazioni di The Guardian, limitandosi a ribadire la conformità legale e politica di tutte le sue attività. Fino a prova contraria, ovviamente.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...