Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Marzo 2014 | Attualità

Mappe tematiche, ci pensa Google Maps

Google Maps ha integrato nel proprio servizio una carrellata di antiche mappe tematiche che fino a ieri erano reperibili solo in formato cartaceo, inoltrando domanda formale alle istituzioni depositarie. Il nuovo progetto si chiama   Google Maps Gallery , una piattaforma che mette a disposizione degli utenti decine di mappe storiche, statistiche, ambientali e geopolitiche, prese direttamente dagli archivi del National Geographic , del World Bank Group e dello US Geological Survey.  “ Maps Gallery funziona come un atlante digitale interattivo dove chiunque può cercare e trovare mappe ricche e coinvolgenti ” si legge nell’annuncio ufficiale diramato da Google “ Le mappe incluse nella Gallery possono essere visualizzate in Google Earth e sono raggiungibili dai maggiori motori di ricerca, il che significa che i cittadini e gli addetti ai lavori possono accedere a svariati dati, come la l ocalizzazione di progetti di costruzioni municipali, planimetrie storiche di città, statistiche di popolazione, modifiche da deforestazion e e vie di evacuazione dalle emergenze aggiornate ”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...