Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Marzo 2014 | Attualità

Kickstarter, un miliardo di dollari in donazioni

Nato nel 2009, Kickstarter  è rapidamente cresciuto fino a diventare punto di riferimento per chiunque abbia una grande idea e la voglia proporre al pubblico in cerca di finanziamenti. Il servizio di crowdfunding fondato da Perry Chen, Yancey Strickler e Charles Adler  ha già regalato al mondo decine di progetti e prodotti innnovativi, che hanno fatto crescere il sito fino a farlo diventare centrale per molti ambiti. In questi giorni Kickstarter ha infranto un nuovo record, quello del miliardo di dollari raccolto in donazioni in cinque anni di vita , con quasi sei milioni di persone che hanno partecipato, in diversa misura, all’esplosione del sito. L’annuncio viene dallo stesso sito , che per l’occasione riempie la sua homepage di dati e statistiche sul flusso di denaro passato attraverso il sito dal 2009 a oggi. Si scopre così, per esempio, che la parte del leone per quel che riguarda le donazioni la fanno gli Stati Uniti con 600 milioni di dollari donati e che tra le persone più attive su Kickstarter c’è lo scrittore inglese Neil Gaiman.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...