Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Marzo 2014 | Attualità

Il Masterchef d’Italia è Federico

Federico Ferrero, il dottorino, è il terzo Masterchef d’Italia, nell’edizione che ha stracciato ogni record di ascolto per il programma . Il nutrizionista di Torino, il cuoco amatoriale dei piatti pensati, ha battuto Almo, l’albergatore pugliese, nella finalissima del cooking show più amato della tv italiana. A decretare la vittoria un menu studiato nei minimi dettagli ma che ha avuto il suo punto forte nel dolce c he ha conquistato Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Carlo Cracco. Per la prima volta la proclamazione del vincitore è stata in diretta , con un piccolo show finale che ha visto improvvisati presentatori proprio i giudici. Federico ha creato piatti “ leggeri ma buoni da mangiare ” come ha spesso sottolineato nel corso della competizione. La vittoria, aveva spiegato è stata una nota “felice” in una vita ” piena di soddisfazioni ma con poca felicità”. Dopo una Mistery Box vinta da Almo in cui i tre finalisti, anche Enrica hanno potuto presentare il proprio piatto forte, l’Invention test è stato dedicato ai piatti da osteria. Vincitore nuovamente Almo, raggiunto in finale proprio da Federico. In finale i due sfidanti, con l’aiuto di Enrica e di Eleonora, hanno dovuto preparare un menu completo che è stato giudicato dagli ex compagni, ma soprattutto da Cracco, Barbieri e Bastianich. Sul primo ha trionfato Almo, pareggio sul secondo piatto, ma sul dolce (composta di limone di Amalfi con crema allo yogurt, menta e basilico) la distanza tra i due è stata incolmabile e la vittoria, i 100mila euro e il primo libro di ricette, sono andati a Federico.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...