Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Marzo 2014 | Attualità

Masterchef, è polemica tra vincitore e vinto

La finale di Masterchef come un duello western. Almo attacca, Federico risponde . ” La finale è stata una farsa – tuona l’albergatore di Bari, classificatosi secondo dietro al vincitore Federico -. Avrei dovuto vincere io, i social network erano tutti dalla mia parte. Mi sono sentito penalizzato . Non si può perdere solo per un budino venuto male “. Eppure i tre giudici, Bruno Barbieri , Carlo Cracco e Joe Bastianich gli hanno preferito il medico di Torino. Ma Almo rincara la dose senza peli sulla lingua: “Sono stato in vantaggio per tutto il programma. Lo dicevano tutti – continua -, e così mi era sembrato pure dai commenti dei giudici nell’ultima prova. Il servizio? Credo che Federico abbia avuto più tempo per cucinare e per impiattare, perché ho cominciato io a servire ai tavoli”. Tutto questo è reso ancora più pepato dalla risposta perentoria di Federico alle accuse di Almo: ” Almo? Almo chi? Credo che i giudici abbiano semplicemente preferito il mio tipo di cucina , che non è salutista come dice Almo, ma salubre. E più creativa e moderna. Io presuntuoso? Non è vero, non sono antipatico come sembra”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...