Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Marzo 2014 | Attualità

Gamberale su laeffe racconta la vita di tutti giorni

Dieci minuti al giorno. Tutti i giorni. Per un mese. Dall’omonimo romanzo Per Dieci Minuti di Chiara Gamberale, ecco il nuovo programma di laeffe condotto proprio dalla scrittrice per cinque prime serate e in striscia settimanale dal 10 marzo . “Di eci minuti per fare una cosa nuova, mai fatta prima. Dieci minuti fuori dai soliti schemi. Per smettere di avere paura. E tornare a vivere “, le parole di Chiara. Il format racconterà il percorso di cinque persone comuni che, accompagnate dalla Gamberale cercano di superare un momento di crisi mettendosi alla prova per un mese, dieci minuti al giorno, con una serie di attività mai provate prima. Marinella  mamma e moglie, Alessio che si divide tra il suo ruolo di padre single e il lavoro al bar, Samanta costantemente impegnata ad occuparsi degli altri, Michele che non riesce a lasciarsi andare soprattutto in amore e Rosy dipendente dal lavoro. La Gamberale sarà la guida, pronta ad ascoltarli e a incoraggiarli per portarli a vivere esperienze veramente inusuali.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...