Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Marzo 2014 | Attualità

Cameron fa la spesa dei like su Facebook

L’ansia da celebrità sui social network colpisce tutte le categorie, politici compresi. Il premier inglese David Cameron ha escogitato un metodo semplice ed efficace per conquistare i favori del popolo di Facebook: paga gli utenti che cliccano ‘mi piace’ alla sua pagina. Così sostengono Sunday Times e The Guardian . Cameron ha lanciato la campagna di reclutamento circa sei settimane fa, senza clamore, promettando soldi ai suoi futuri seguaci su Facebook. Secondo alcuni esperti di marketing, l’iniziativa è costata sin qui 7.500 sterline (10mila euro), ma ha già dato risultati: i fan del premier sono saliti da 47mila a 127mila nel mese di febbraio.  Gli avversari politici e gli internauti più sagaci storcono però il naso: pagare per divenire popolari online denota un’egomania non arginabile, secondo alcuni. Mentre altri hanno reagito creando un falso account Twitter @DavidChameron, in cui il primo ministro ha postato una propria foto con didascalia emblematica: “Cia, sono David Cameron e sono disposto a pagare bene se metti un like sulla mia pagina Facebook e… pronto? Pronto?”. Chi di social network ferisce…

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...