Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Marzo 2014 | Attualità

Elegia del blockbuster, 300 colpisce ancora

L’epica di 300 – L’alba di un impero ha dominato il botteghino dei cinema italiani nel fine settimana, con incassi pari a 2,4 milioni di euro nei primi quattro giorni di proiezioni e l’entusiasmo del pubblico per effetti speciali e azione roboante. Il film è stato il più visto nelle sale nostrane, anche grazie al 3D che gli ha permesso di rimpolpare il bottino. http://youtu.be/6CgmWxHNfUc Alle spalle del blockbuster hollywoodiano si trova Allacciate le cinture di Ferzan Ozpetek, che ha esordito in seconda piazza, strappando biglietti per 1,5 milioni di euro tra giovedì e domenica, riuscendo a tenere a bada La bella e la bestia , che con il milione di euro intascato nel week-end è arrivato a quota 3,4 milioni complessivi in due settimane. http://youtu.be/4Iyc54Bkeqk La cinquina di testa si chiude con 12 anni schiavo , che ha risentito positivamente della vittoria dell’Oscar come miglior lungometraggio, incassando 847mila euro negli ultimi quattro giorni e toccando i 3,5 milioni totali, e Una donna per amica , che con la coppia Casta-De Luigi ha racimolato altri 697mila euro, arrivando a 2,4 milioni in quindici giorni nelle sale. http://youtu.be/8PQYQ_Cfz0U

Guarda anche:

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...