Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Marzo 2014 | Attualità

La memoria di Facebook si allarga alle ricerche

Facebook torna al centro del dibattito sulla privacy , ammesso che avesse mai lasciato la posizione. Oltre alle questioni legate a WhatsApp?, servizio di messaggistica da poco acquisito, la diatriba più recente riguarda le ricerche effettuate dagli iscritti tramite il motore interno , che sono registrate dal sito e potenzialmente rintracciabili da hacker o utenti del medesimo computer. Gli internauti più accorti, per evitare figuracce o anche solo di diffondere informazioni personali, possono cancellare la propria cronologia di ricerca accedendo alla sezione ‘registro attività’ sul profilo, selezionando la voce ‘altro’ e cliccare sulla sezione ‘cerca’, per poi procedere all’elimiazione. In teoria, la cronologia è visibile solo dall’interno del profilo, ma la prudenza non è mai troppa.

Guarda anche:

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...