Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Marzo 2014 | Attualità

L’articolo sul terremoto lo scrive il computer

Se l’articolo è stato firmato da Ken Schwencke , il vero autore del pezzo è un algoritmo di nome Quakebot , che è stato sviluppato due anni fa. Appena un allarme viene generato dalla Us Geolocical Survey , l’ufficio geologico degli Stati Uniti su un terremoto che oltrepassa una certa soglia, Quakebot è programmato per estrarre i dati pertinenti al rapporto dell’Usgs e inserirli in un testo. L’articolo è connesso al sistema informatico di gestione di proprietà del Los Angeles Times , dove viene riletto e pubblicato da un editore in carne e ossa.  Ecco l’inizio del rapporto fornito da Quakebot lunedì mattina: “ Un terremoto di magnitudo 4,7 è stato segnalato lunedì mattina a cinque miglia dalla costa di Westwood, California, secondo l’ufficio geologico degli Stati Uniti. La scossa si è prodotta alle 6h25 dell’orario pacifico ad una profondità di 5,o miglia… ”. Non esattamente un pezzo da candidare al premio Pulitzer, ma certamente la rapidità di esecuzione è stata eccezionale. L’obiettivo del robot non è quello di scrivere un articolo accattivante o perspicace, quello è compito dell’uomo . “ Si tratta piuttosto di ottenere le informazioni di base ” , il più rapidamente e il più preciso possibile. In questo modo, “ ogni uno può uscire e verificare: qualcun altro è ferito? Ci sono danni materiali? Cosa hanno da dire i responsabili dell’Usgs? ”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...