Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2014 | Attualità

La Bibbia, la serie tv che fa ascolti

La Bibbia conferma di essere fonte di grande interesse, ora anche in tv. Una miniserie dal semplice titolo La Bibbia , che sbarcherà in Italia su Rete 4 dal 23 marzo in cinque serate, ha raccolto negli Stati Uniti un record davvero notevole: 100 milioni di telespettatori, il miglior risultato per un canale via cavo . Negli Usa, infatti la serie, prodotta da Mark Burnett e Roma Downey, è stata trasmessa da  History Channel. Un successo talmente notevole da portare la produzione a tentare l’esperimento anche al cinema con il film Son of God che vede lo stesso attore della miniserie tv, il portoghese Diego Morgado, interpretare i panni di Gesù. Il successo di The Bible negli Stati Uniti è stato supportato anche da una massiccia campagna pubblicitaria gratuita, a opera dei predicatori delle numerosissime congregazioni sparse sul territorio. Nei sermoni di molti sacerdoti c’era il consiglio di guardare questa miniserie, giudicata molto accurata. A suscitare interesse ha contribuito anche una polemica . Nella Bibbia di Burnett a far discutere sono stati due particolari: i tratti un po’ troppo caucasici di Gesù e l’ingaggio dell’attore che ha interpretato Satana, il marocchino Mohamen Mehdi Ouazanni, il cui volto presenta una certa somiglianza con il presidente statunitense Barack Obama . Le controversie sono state presto smorzate: dopo le prime puntate e proprio in seguito alle proteste, la figura di Satana è stata tagliata dal copione.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...