Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2014 | Attualità

Washington Post, bye bye paywall (in parte)

Il sito web di The Washington Post abbandona la formula delle notizie a pagamento, almeno per gli abbonati alle edizioni dei giornali locali controllati dal gruppo editoriale, dall’estate del 2013 di proprietà da Amazon.  La mossa servirà a Jeff Bezos & Co. per ampliare la base di lettori del Post , che nonostante sia tra i più celebri quitidiani d’America patisce online la concorrenza di altre testate meno impegnati e dell’informazione locale, che ha molto seguito negli Usa. Chi si abbonerà al Dallas Morning News , ad esempio, pitrà navigare in tutta libertà anche su Washingtonpost.com , usufruendo delle notizie e degli approfondimenti negati ai normali internauti, che possono accedervi solo dopo aver sborsato 9,99 dollari al mese. La mossa anticipa di qualche settimana altri possibili accordi (con Spotify e Amazon Prime) volti ad allargare l’utenza web del Post. Il giornale, insomma, verrà offerto ai clienti fedeli dei diversi servizi Amazon e agli abbonati di altre grandi compagni internet, purché non direttamente concorrenti. Nel mirino ci sono soprattutto i lettori più giovani “tra i 10 e i 20 anni” che, tra una app e una canzone in streaming, magari vanno a controllare le news sportive o le ultime evoluzioni sulla politica internazionale.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...