Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Marzo 2014 | Economia

Gennaio non riscatta il mercato pubblicitario

Calano ancora gli investimenti pubblicitari: nel primo mese del 2014, la spesa in adv in Italia è scesa del 2,8%, ovvero circa 12,6 milioni di euro in meno rispetto allo stesso mese del 2013. Secondo i dati diffusi da Nielsen, “gennaio non si è aperto sotto i migliori auspici, ma i segnali positivi non mancano” . Va riducendosi, infatti, la perdità mensile e ci si avvicina al ritorno al segno più. La tv, ad esempio, ha già registrato un incoraggiante +1,6% , la radio è salita del 5% (ma ha dimostrato di non essere stabile, nell’ultimo periodo), mentre a soffrire è come sempre la stampa, con un desolante -13,4% del fatturato pubblicitario. In discesa anche internet, che ha registrato un poco convincente -4%: l’area digitale, però, si confronta con la miglior performance del 2013, quella di dicembre, in cui aveva ottenuto un ottimo +10%. Febbraio offre spiragli di luce per l’intero mercato , il cui giro d’affari – che verrà quantificato nei prossimi giorni – dovrebbe crescere del 4% secondo gli analisti, nonostante la frenata degli investitori dell’ambito tlc e finanziario.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...