Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Marzo 2014 | Attualità

Tutti parlano di suor Cristina

Un fenomeno mondiale e inarrestabile, mai successo prima per un talent della televisione italiana. The Voice of Italy 2 con la concorrente Suor Cristina conquista le pagine dei principali quotidiani, siti internet, blog e social network di tutto il mondo . Impressionante il successo del video dell’esibizione della concorrente che in 24 ore ha visto crescere del 400% il numero delle visualizzazioni sul canale ufficiale YouTube di  The Voice, a rrivate all’incredibile cifra di oltre 12 milioni. Il video ha battuto ogni record, travolgendo anche il Gangnam Sty le: il tormentone di Psy impiegò 18 giorni per raggiungere i 10 milioni di clic. Un successo planetario che spinge il Time a chiedersi se suor Cristina sia la nuova Susan Boyle . Ma a celebrare la concorrente in abito talare sono tutti i più prestigiosi organi di stampa mondiali, da  Le Figaro a  Liberation, da  E! a  People, dal  The Guardian all ‘Hollywood Reporter all ‘Huffington Post US, toccando tutti e cinque i continenti. Inarrestabile anche il successo sui social network, tanto da spingere la stessa Twitter Italia a commentare il successo di suor Cristina che definisce “ fenomeno internazionale” . La cantante  Alicia Keys , il cui brano No one è stato al centro della sua esibizione, definisce la performance ” energia pura ” e invita suor Cristina a cantare. Non mancano nemmeno i commenti dei porporati. Il cardinal Ravasi commenta così l’esibizione: ” Ciascuno, secondo il dono ricevuto, lo metta a servizio degli altri (1 Pietro, 4,10) #suorcristina’’.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...