Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2014 | Attualità

Retromarcia Durov, resta in Vkontakte

Crisi d’identità, scontri con il governo russo, accusato di ingerenze nella gestione di Vkontakte, il più importante social network della nazione: Pavel Durov sembrava intenzionato a lasciare il sito da lui creato per dedicarsi ad altri progetti ma, dopo aver rassegnato le dimissioni, ci ha ripensato ed è tornato al suo posto, quello di ceo. I 200 milioni di utenti di Vk saranno ancora amministrati da Durov , anche se certo l’assetto societario definitosi un anno fa, con l’ingresso di un magnate delle telecomunicazioni vicino a Vladimir Putin, non alimenta l’autonomia decisionale del manager, da molti considerato il rivale numero uno di Mark Zuckerberg e del suo Facebook.  Sarebbe stato proprio il governo di Mosca a chiedere di ritirare le dimissioni , a dimostrazione di quanto i destini politici e industriali del Cremlino si intreccino sotto la gestione di Putin.

Guarda anche:

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...