Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2014 | Attualità

Il crowdfunding scopre il libro con Bookabook

Internet diventa una volta di più terreno di confronto e convergenza dei media, anche in Italia, con la piattaforma Booksbook , che si propone di finanziare dal basso, ovvero tramite gli stessi utenti, iniziative letterarie legate ai libri.  Secondo i quattro ideatori, il sito cambierà “il tradizionale rapporto tra autori e lettori, rivoluzionando il modo di leggere” . Questo perché, ogni mese, verranno presentati tre testi inediti, con un’anteprima gratuita in lettura e la possibilità per ogni autore di raccogliere contributi (a partire da 3 euro) per trenta giorni, così da finanziare il proprio lavoro e svelare, ogni volta che si raggiunge un traguardo finanziario intermedio, un nuovo capitolo dell’opera. Il meccanismo dovrebbe coinvolgere i lettori in maniera crescente, nonché fornire agli scrittori un congruo compenso in base al successo della loro storia . Se il percorso verrà compiuto in toto, chi ha contribuito al finanziamento del libro ne riceverà una copia (digitale), mentre viceversa agli investitori verranno restituiti i fondi versati. L’intendo di Bookabook è quello di “creare una community di amanti del libro” e, oltre a finanziare gli autori, “affiancarli nell’editing, nel curare la grafica e nel posizionamento online” . I riferimenti sono gli stranieri Unbound e Pubslush, il progetto, invece, è tutto italiano.

Guarda anche:

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...