Fabio , 12 anni; Federico , 12 anni; Andrea , 12 anni ed Emanuela , 9 anni: sono i quattro semifinalisti dell’edizione numero uno di Junior MasterChef Italia. Il prossimo giovedì si consumerà l’ultimo capitolo della sfida tra gli chef del futuro e, a un passo dalla meta, hanno detto addio, per ora, al loro sogno prima Lucrezia e Andrea B. e poi, dopo il Pressure Test, Alissa e il siciliano Alessandro. I quattro rimasti in gara sono senza dubbio i migliori e dalle manine veloci di Emanuela escono piatti che si fa fatica a credere essere cucinati da una bambina che non ha ancora dieci anni e che quasi non arriva al piano di lavoro. La prima prova della serata ha visto al centro dello studio un’enorme Mistery Box montata su un nastro trasportatore dal quale sono usciti trenta ingredienti. Gli 8 rimasti in gara avevano il compito di sceglierne (senza sapere cosa sarebbe arrivato dopo) 8 a testa per cucinare il piatto da presentare ai giudici. Complici la tensione e la stanchezza i piccoli chef hanno in parte deluso i giudici. Poi i cuochi in erba rimasti in gara hanno cucinato in brigata all’interno della cucina del ristorante Da Vittorio immerso nella campagna bergamasca: 3 stelle Michelin per un pezzo di storia della ristorazione italiana firmato dalla famiglia Cerea.
Junior MasterChef, una finale per quattro

Guarda anche: