Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Aprile 2014 | Attualità

Turchia, YouTube bloccato chiede aiuto alla Corte costituzionale

YouTube ha fatto ricorso alla Corte costituzionale turca per ottenere la revoca del blocco ordinato dal governo dopo la diffusione di una registrazione sulla Siria. E’ stato depositato un ricorso alla Corte da parte di un avvocato di Istanbul per richiedere che il sito sia reso ” immediatamente ” accessibile, ha detto all’Afp una fonte.  Venerdì un tribunale di Ankara ha ordinato di revocare la chiusura di YouTube decretata il 27 marzo dal governo islamico conservatore in nome della “sicurezza nazionale” dopo la diffusione di un resoconto di una riunione confidenziale in cui alti responsabili turchi discutevano della possibilità di un intervento armato in Siria. Ma lo stesso tribunale ha deciso in seguito di bloccare l’accesso a 15 video e alla stessa piattaforma di condivisione finchè il materiale incriminato non verrà ritirato. La Corte costituzionale turca mercoledì aveva ordinato la revoca del blocco, in quanto contrario alla libertà di espressione, anche di Twitter , oscurato da due settimane. 

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...