Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Aprile 2014 | Attualità

Homer Simpson ora parla come Lopez

Da questa settimana Homer Simpson , il capofamiglia delle serie tv animata più longeva di sempre, in Italia avrà una nuova  voce, quella del comico Massimo Lopez. Italia 1 , in accordo con la 20th Century Fox che produce i Simpson, ha optato per Lopez dopo la scomparsa del doppiatore Tonino Accolla che per ben 23 stagioni ha interpretato il personaggio con una incredibile verve. Accolla, che è riuscito a dare grande spessore alla personalità del personaggio principale della serie animata, è deceduto lo scorso luglio a causa di una lunga malattia; il compito arduo per Mediaset e Fox è stato quello di trovare qualcuno che potesse degnamente sostituirlo. Raggiunto dall’Ansa, Lopez si è detto curioso di vedere come saranno accolti i nuovi episodi con la sua voce e ha anche spiegato come si è calato nei panni di Homer Simpson: “ Ho cercato di rimanere vicino all’originale, per quanto ovviamente la mia non sia un’imitazione” . E ha poi aggiunto: “Mi sono attenuto il più possibile alla scuola americana. Evitando di creare un trauma  nel telespettatore, soprattutto in quelli più affezionati che seguono i Simpson da tanti anni”.  

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...