Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Aprile 2014 | Attualità

Asta frequenze, solo Cairo presenta offerta

Una sola domanda, quella del gruppo Cairo Communication. E’ questo l ’esito del bando di gara per le frequenze televisive digitali a diffusione nazionale emesso due mesi fa dal ministero dello Sviluppo economico. Alla gara non potevano partecipare gli operatori che detengono tre o più multiplex: escluse, quindi, Mediaset,Rai e Telecom Italia Media Broadcasting. Ora il ministero valuterà i requisiti amministrativi della domanda, mentre Cairo avrà trenta giorni di tempo per presentare l’offerta economica per uno o più dei tre lotti di frequenze in Dvb T messi a gara: il lotto L1 comprende i canali 6 e 23 e ha una copertura nominale stimata di popolazione pari all’89,5%, l’L2 ha in dote i canali 7 e 11 e copertura stimata del 91,1% della popolazione e l’L3 comprende l’utilizzo dei canali 25 e 59 con una copertura stimata del 96,6%. Sull’assegnazione delle frequenze tv da parte dell’Italia è aperta dal 2005 una procedura d’infrazione da parte della Commissione Europea. E proprio sulle indicazioni dei commissari, si è basato il Mise per redigere il bando, che prevede l’obbligo di raggiungere la c opertura del 51% della popolazione italiana entro cinque anni e offre un diritto d’uso ventennale non trasferibile per i primi tre anni. La base d’asta per ogni multiplex è fissata in media a 30 milioni, un prezzo di saldo considerato che nel 2012 il governo Monti ambiva a ottenere dalla vendita almeno 1 miliardo.

Guarda anche:

icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...