Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Maggio 2014 | Innovazione

La benzina si fa con una app

Con uno smartphone e un’applicazione, ormai, si può fare tutto. Strano dunque che sin qui nessuno avesse pensato alla possibilità di rifornire la propria auto con un semplice tocco sul display . Ora il vuoto in materia è riempito da Self 3.0, app di Auriga e Gilbarco , due aziende italiane specializzate in soluzioni multicanale, pagamenti mobili e automazione. Il funzionamento del programma è semplice : si seleziona nella app la pompa di benzina prescelta, si configura l’operazione direttamente dal proprio cellulare, attivando il distributore, e una volta terminato il rifornimento i soldi vengono prelevati dal proprio account sicuro, con una normale operazione di carta di credito. Dallo schermo del dispositivo si può quindi selezionare il numero della pompa, l’importo ed il tipo di carburante desiderato (l’app indica in tempo reale se la pompa presenta malfunzionamenti o è fuori uso) e la carta o il circuito di pagamento da utilizzare (sono supportate le piattaforme PayPal e MyBank). É sufficiente infine inserire il proprio pin e il gioco – o meglio, il pieno – è fatto.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...