Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Maggio 2014 | Economia

Avanza veloce la Google Car senza pilota

Procede a passo rapido lo sviluppo dell’autovettura automatizzata di Google , che sta costruendo alcuni prototipi da testare sulle strade della California. I primi modelli, di piccole dimensioni, viaggeranno a velocità limitata (circa 40 km all’ora) e non saranno dotate di comfort particolari. Le cento Google Car che assaggeranno le strade californiane avranno due soli posti, uno spazio per gli effetti personali dei passeggeri e uno schermo interattivo che mostrerà il percorso e permetterà di azionare o fermare il dispositivo: nessun volante, pedale, cambio o optional aggiunto.  Abbandonarsi al pilota automatico sarà un’esperienza completamente nuova per gli utenti , che scardinerà meccanismi consolidati nei guidatori da oltre un secolo. Il programma di Google prevede una sperimentazione biennale, già avallata dalla motorizzazione californiana, per poi decidere il da farsi. L’Europa, dal canto suo, sta vagliando l’ipotesi di introdurre anche sul suo territorio le GCar: Italia, Francia, Belgio e Austria sono in prima fila per ottenere i primi prototipi.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...