Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2014 | Innovazione

Smartphone, la dipendenza degli italiani

E’ sempre più stretto il rapporto tra gli italiani e lo smartphone, diventato ormai un fedele compagno presente per quasi tutto l’arco delle 24 ore . L’81% dei nostri connazionali comincia infatti la giornata con il suono del cellulare che ha sostituito così la più tradizionale sveglia e il 56% lo tiene acceso anche durante la notte, dimostrandosi un dispositivo quasi irrinunciabi le, tanto che ben un terzo degli italiani ne possiede due, mentre il 3% ne ha addirittura tre. A confermare l’amore degli italiani per lo smartphone è un’ indagine svolta dal Centro Studi Media World che ha scandagliato le giornate sempre connesse. Oltre il 33% degli abitanti del Belpaese, infatti, usa lo smartphone mentre va al lavoro e ben il 44% torna a casa di corsa se si accorge di aver dimenticato il cellulare, mentre appena un esiguo 2% si sente “ liberato ” dalla sua presenza. Chiamate ed sms, ma non solo. Il telefonino viene impiegato principalmente per connettersi ai social network , i comandi vocali vengono utilizzati dal 49% degli intervistati e addirittura il 5% li utilizza assiduamente. Avere lo smartphone sempre a portata di mano è ormai un’abitudine per molti, il 13% confessa di utilizzarlo “in continuazione ”, mentre un terzo del campione controlla il cellulare solo quando squilla. Insomma, il cellulare ha cambiato le nostre vite. Stando alla ricerca,  lo smartphone ha letteralmente sostituito diversi oggetti di uso quotidiano , dalla fotocamera, il 25% utilizza solo i device mobili per scattare fotografie, all’orologio, abolito da un quarto degli intervistati. 

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...