Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Agosto 2014 | Economia

Videogiochi, è un affare da donne

Secondo un studio di Entertainment Software Association, il 48% dei videogiocatori statunitensi è donna mentre, fra i gamer, sono più numerose le donne adulte che i minorenni masch i, da tempo ritenuti dagli sviluppatori come il target di massa a cui destinare i propri prodotti. Un trend che hanno visto crescere progressivamente anche le software house: ” Abbiamo visto un grande e rapido aumento dei giocatori di sesso femminile, su tutti i generi”, ha detto Fredrik Rundqvist, produttore di Ubisoft. La società ha di recente dovuto eliminare la possibilità di giocare con un personaggio femminile su Assassin’s Creed Unity , decisione che ha ricevuto non pochi dissensi da parte del pubblico femminile. Si tratta solamente di un esempio che mostra come le donne e le loro richieste non possano più essere escluse in fase di sviluppo di un nuovo titolo , in quanto occupano una parte assolutamente corposa dell’intero mercato. Un altro sondaggio operato da Nielsen di recente specifica che le gamer preferiscono giocare su personal computer, dispositivi mobile e sulla console Nintendo Wii. Il report dell’Esa dice che il giocatore ha una media di 31 anni, e il 39% degli intervistati ne ha oltre 36. Dal 2012 al 2013 sono cresciute del 32% le donne videogiocatrici oltre i 50 anni e, complessivamente, il gamer medio utilizza videogiochi da 14 anni.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...