Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Novembre 2006 | Innovazione

Infanzia tecnologica. Parola di Eurispes e Telefono Azzurro

Eurispes e Telefono Azzurro hanno presentato il 7° Rapporto Nazionale sulla Condizione dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Si tratta di due indagini dedicate rispettivamente ai bambini tra i 7 e gli 11 anni e agli adolescenti tra i 12 e i 19 anni. La televisione riveste una parte importante nella vita dei bambini: la guarda da 1 a 3 ore al giorno il 43,6%. Fra gli adolescenti il 56,4% segue i programmi televisivi da una a 3 ore al giorno e l’83,9% non ha controllo da parte degli adulti. Le preferenze cadono su film (95,4%) e telefilm (74,9%), telegiornali e programmi di informazione (70,6%), programmi comici e di satira (70,2%). Nel 92,5% delle case dei bambini è presente il computer. Complessivamente naviga il 48,2%. Il 24,9% afferma di essersi imbattuto in immagini che lo hanno infastidito e il 20,5% ha fatto amicizia online. Il 93,3% degli adolescenti utilizza il computer. Sul web si cercano soprattutto informazioni (88,6%) e materiale per lo studio (81,2%). Il 54,8% dei bambini possiede un proprio telefonino, fra gli adolescenti non ne è provvisto solo l’1,3%.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...