Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Dicembre 2006 | Innovazione

Libération, voto incerto sullo statuto

I dipendenti del quotidiano francese “Libération” hanno votato ieri sul cambio di statuto del giornale, ma non è stata raggiunta una maggioranza piena. I redattori si sono pronunciati a favore del cambiamento (62,2%), gli amministrativi sono spaccati con il 50% a favore e il 50% contrario. I poligrafici hanno votato contro (64%). Occorre la maggioranza di tutte e tre le componenti del giornale. La Société civile des personnels de Libération (SCPL), secondo azionista del giornale, ha detto che si riunirà oggi per analizzare il voto. I dipendenti hanno invece approvato l’aumento del capitale e la modifica della ragione sociale della SCPL e di un’eventuale sottoscrizione del capitale. Il piano di rilancio del quotidiano in difficoltà, proposto dal primo azionista Edouard de Rothschild prevede la soppressione di 76 posti di lavoro, una ricapitalizzazione di 15 milioni di euro e una modifica dello statuto che trasformerebbe “Libération” in una società anonima con un consiglio di sorveglianza e di un direttorio. de Rothschild si è impegnato a investire 5 milioni di euro e a trovare investitori che facciano fluire nelle casse dle giornale gli altri dieci milioni. La SCPL, che controlla il 18,4% della società, ha il diritto di veto su alcune decisioni come l’aumento del capitale o la nomina del presidente.

Guarda anche:

borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...