Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Gennaio 2007 | Innovazione

Diffamazione: ora le regole

Regole europee comuni in materia di diffamazione a mezzo stampa. Dopo quattro anni l’Europa ne discute ancora. Il Parlamento europeo ha invocato una soluzione per il tema della diffamazione a mezzo stampa sul quale gli stati membri non sono ancora riusciti a mettersi d’accordo dopo 4 anni di discussioni. Per i deputati europei la base legale del procedimento di diffamazione dovrebbe essere quella del paese nel quale viene diffusa la pubblicazione o, in seconda analisi, del paese dove viene esercitato il controllo editoriale sulla testata. In prima lettura, l’anno scorso, i ministri della Giustizia Ue avevano stralciato dal testo il capitolo riguardante “i danni recati alla vita privata e ai diritti della persona” dopo aver fallito nella ricerca di un accordo. Ora il procedimento prevede la conciliazione con gli stati membri come per i risarcimenti per violazioni di “obblighi non contrattuali” come stabilisce il progetto ‘Roma II’. In pratica materia civile invece che penale.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...