Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Gennaio 2007 | Innovazione

La scuola di oggi per i cittadini di domani

Giuseppe Guzzetti, presidente dell’Acri, l’associazione delle fondazioni di origine bancaria, e Andrea Ceccherini, presidente dell’Osservatorio permanente Giovani-Editori, hanno presentato a Milano ‘A scuola con le fondazioni’. Il progetto didattico favorisce la crescita dei giovani come soggetti attivi della società per far si che i giovani di oggi siano domani cittadini consapevoli e responsabili. “Con questa iniziativa le Fondazioni, che sono uno dei principali motori di un welfare che potremmo definire sussidiario – ha detto Guzzetti -, vogliono rivolgersi ai giovani, per farsi conoscere e per far sì che siano sempre più numerosi quelli impegnati nel non profit, a dare cuore, braccia e cervello a favore dell’arte, della cultura, della solidarietà”. “Leggere aiuta a crescere – ha detto Ceccherini -. non c’é partecipazione senza coinvolgimento. Se vogliamo contribuire a fare dei giovani di oggi i cittadini liberi di domani dobbiamo lavorare per informarli e appassionarli ai grandi e piccoli temi del nostro tempo, per renderli sempre più partecipi, sempre più cittadini”.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...