20 Luglio 2006 | Innovazione

IL COLLEGAMENTO WIRELESS è INDISPENSABILE, L’IPOD NO

Secondo una ricerca della Wi-fi Alliance l’80% degli intervistati sarebbe disposto a cedere il proprio iPod ma non la propria rete wireless. Solo il 21% giudica il lettore Mp3 più importante della linea Wi-fi. Il 55% afferma che con il wireless lavora da casa 2-3 ore a settimana, sfruttando la rete senza fili nelle varie stanze e anche nei posti pubblici. La pratica dell’’home office’ è più apprezzata tra le persone fra i 40 e i 64 anni che fra i giovani.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...