Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Aprile 2022 | News video

La scatola magica di Davide Rampello

Per il suo sessantesimo anniversario il Salone del Mobile.Milano sceglie un approccio originale per far conoscere i suoi valori fondanti a un pubblico internazionale.

Dal 7 al 17 giugno, nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale, andrà in scena La scatola magica, un’installazione audiovisiva dedicata a undici principi istituzionali, da sempre impressi nel dna del Salone: Emozione, Impresa, Qualità, Progetto, Sistema, Comunicazione, Cultura, Giovani, Ingegno, Milano, Saper Fare.

L’allestimento sarà caratterizzato da una monumentale “camera oscura” che trae ispirazione dai dispositivi ottici del pre-cinema e che ospiterà un vero e proprio spettacolo in tre atti. A firmare il concept e la produzione esecutiva è Davide Rampello, direttore artistico di Rampello & Partners Creative Studio.

Il visitatore avrà l’impressione di trovarsi in un’elegantissima galleria d’arte. I capolavori nella stanza saranno la chiave d’accesso al racconto. Quando le pareti si oscureranno, questa “scatola magica” si trasformerà in una sala cinematografica in cui saranno proiettati undici film d’autore realizzati da undici grandi registi italiani. Ciascuno di loro ha interpretato secondo il proprio stile una parola del Manifesto del Salone del Mobile.Milano, trasformandola in un corto d’autore.

Undici registi, scelti tra i più importanti in Italia, racconteranno in novanta secondi, con linguaggio cinematografico, un’idea, un concetto, la carta dei valori del Salone del Mobile. Alla fine ci sarà una sorpresa.” commenta Davide Rampello.

 

Davide Rampello

Guarda anche:

Euroflora 2025, la floricoltura in mostra a Genova

A Genova, città portuale e storica nel Nord Italia, si svolge uno dei maggiori eventi florovivaistici europei: Euroflora con 400 espositori e 154 giardini nel nuovo distretto marittimo della città...

Art Revolution: l’esposizione interattiva dei quadri parlanti a Bari

Fino al 24 gennaio la mostra interattiva Art Revolution sarà a Bari, in piazza del Ferrarese, nell’ex mercato del pesce. Monna Lisa si racconta, così come l’autoritratto di Van Gogh, il Bacco di...

Il premio Nobel Ornah Pamuk ospite a Milano alla grande festa dei lettori

Biblioteche e librerie, teatri e musei, scuole e università, spazi di aggregazione e luoghi del sociale, ospedali e carceri, e tante altre realtà: tutte insieme in una grande festa dei lettori. Si...