Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Aprile 2007 | Innovazione

Tlc quasi virtuose

Promossi con riserva dall’agenzia di rating internazionale Fitch per quanto riguarda i controlli antitrust nelle Tlc. In Italia il sistema dei controlli nel settore delle Tlc regolato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni è “sensibilmente migliorato”, grazie alle nuove norme introdotte nel 2006, ma è ancora troppo lento. Questa la conclusione dell’agenzia Fitch in un rapporto sui controlli nel sistema europeo delle Tlc. “Il processo dei controlli in Italia è molto migliorato ma soffre ancora di rinvii legati alla mancanza di risorse umane e ai potenziali lunghi rinvii (2-3 anni), che si riscontrano soprattutto se si deve ricorrere in appello”. Più in generale, per quanto riguarda l’Europa, Fitch nota che riguardo ai controlli i mercati sono molto diversi tra loro, “nonostante l’Unione europea tenti di dotare i vari paesi di una struttura comune”. Le disparità “sono dovute in gran parte alle diverse infrastrutture e ai soggetti presenti sui mercati”

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...