Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Maggio 2024 | Innovazione

A Catania i primi due interventi chirurgici con visore Apple

Sono stati eseguiti al Policlinico di Catania i primi due interventi di oftalmoplastica con l’utilizzo del visore Apple Vision Pro. È la prima volta al mondo che nel campo della medicina oculistica viene adoperato questo dispositivo, non ancora commercializzato in Europa.

Sono stati due gli interventi realizzati in via sperimentale dall’equipe della clinica oculistica, conclusi entrambi con esito positivo. Nella sala operatoria del Policlinico erano presenti gli oculisti Andrea Russo e Matteo Orione che hanno eseguito una correzione entropion della palpebra inferiore e una blefaroplastica curativa su due pazienti sessantenni.

Gli interventi, scelti appositamente tra quelli di routine, hanno permesso ai medici di testare la nuova tecnologica, utilizzata finora solo negli Stati Uniti in altri campi della medicina.

Normalmente questo tipo di operazioni viene eseguito a occhio nudo mentre in questo caso il visore ha dato la possibilità di scattare foto e video in tre dimensioni, permettendo al chirurgo di averle sempre visibili in uno schermo virtuale, gestendole con un semplice gesto della mano.

Tra i vantaggi della nuova tecnica il Policlinico di Catania cita la capacità di registrare l’intervento, supportare la didattica e la collaborazione tra chirurghi a distanza e la possibilità per gli studenti di medicina di osservare gli interventi da una prospettiva in prima persona. È resa possibile anche la collaborazione in tempo reale tra chirurghi con videochiamate e la condivisione dello stesso campo visivo per un’eventuale consulenza o guida durante gli interventi chirurgici più complessi.

 

di Serena Campione

Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...