Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Marzo 2011 | Innovazione

A rischio l’asta per la banda larga mobile

E’ a rischio l’asta per l’assegnazione delle frequenze per la banda larga mobile , con cui il governo italiano aveva intenzione di rimpolpare il bilancio pubblico. Il valore dell’asta è stimato introno ai 2,4 miliardi di euro, già messi in conto a copertura della Legge di Stabilità. A rischio, oltre alle finanze statali, anche lo sviluppo del web mobile, che con le frequenze in questione punta a lanciare le reti di quarta generazione (Long term evolution). I problemi legati all’asta sono soprattutto di natura politica , con il piano nazionale di ripartizione delle frequenze ancora incompleto, anche a causa delle frequenze a 2,6 Ghz, detenute dal ministero della Difesa, disposto a cederle a quello dello Sviluppo economico solo dietro congrua ricompensa. Per gli stessi motivi è stata più volte rimandata la gara per il WiMax , altra tecnologia i banda larga senza fili.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...