Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Marzo 2011 | Innovazione

A rischio l’asta per la banda larga mobile

E’ a rischio l’asta per l’assegnazione delle frequenze per la banda larga mobile , con cui il governo italiano aveva intenzione di rimpolpare il bilancio pubblico. Il valore dell’asta è stimato introno ai 2,4 miliardi di euro, già messi in conto a copertura della Legge di Stabilità. A rischio, oltre alle finanze statali, anche lo sviluppo del web mobile, che con le frequenze in questione punta a lanciare le reti di quarta generazione (Long term evolution). I problemi legati all’asta sono soprattutto di natura politica , con il piano nazionale di ripartizione delle frequenze ancora incompleto, anche a causa delle frequenze a 2,6 Ghz, detenute dal ministero della Difesa, disposto a cederle a quello dello Sviluppo economico solo dietro congrua ricompensa. Per gli stessi motivi è stata più volte rimandata la gara per il WiMax , altra tecnologia i banda larga senza fili.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...