Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Ottobre 2013 | Attualità

A Striscia è l’ora di Chiambretti

Nemici non lo sono mai stati, ma in passato hanno avuto “una dialettica feroce “. Tutto risolto e “ forte stima “ tra AntonioRicci e Piero Chiambretti, che da questa sera per due settimane condurrà Striscia la notizia su Canale 5  al fianco della neomamma Michelle Hunziker .   “Sono anche stato bersaglio di Striscia – racconta Chiambretti –  ma con me che vado a dare una mano si chiude un cerchio che meritava di essere chiuso “. Ma che potrebbe anche riaprirsi perché per Ricci con lui “ sono trattabili i prossimi 20 anni“ . E anche il conduttore si dice già disponibile a tornare a “ mescolare le carte in una tv congelata“ . D’altronde se ha accettato è perché “ è un’esperienza che mi mancava, è il primo programma che non firmo io “ e poi  “è un impegno ridotto, non c’è il carico di un programma da solo “. E non c’è nemmeno l’intenzione di stravolgere la storica trasmissione: “Ho pensato a delle cose, ma bisogna calarsi nel contesto, non puoi rompere una grammatica codificata in 26 anni, per questo ho proposto, ma senza esagerare:  oggi la vera trasgressione – considera  – è la normalità“.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...