Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Giugno 2012 | Attualità

Acquisti in rete, ancora troppe truffe

  Lo shopping si fa sempre di più sul web. Sono oltre dieci milioni le persone in Italia che ogni mese fanno acquisti online , dalla moda alle vacanze, dalla tecnologia ai coupon: il giro d’affari è in continua crescita, nonostante la crisi, e nel 2012 potrebbe superare i 9,5 miliardi di euro (+18%).   Nei negozi virtuali bastano un click e una carta di credito per riempire la borsa della spesa, con una scelta di prodotti vasta e prezzi, spesso, scontatissimi. Ma occorre seguire alcune regole basilari, per non  incappare nelle truffe . “ l commercio elettronico ha forti prospettive di crescita. Sia per i prodotti digitali, come musica, software, e-book o biglietti elettronici, che per i beni da spedire, come smartphone, scarpe, vestiti, elettrodomestici ”   A dirlo è Domenico Giacinto Profazio, direttore sezione investigazioni informatiche della Polizia postale , che però aggiunge: “ Questa crescita si traduce in un interesse sempre maggiore anche da parte dei truffatori , con una continua evoluzione delle tecniche di raggiro. La nuova frontiera, ora, è l’e-mobile, lo shopping da cellulari e tablet ”. Interesse che si riscontra anche nei numeri: nell’ultimo anno le denunce di illeciti nell’e-commerce sono state più di 19mila, contro le circa 15mila dei dodici mesi precedenti (+27%).  

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...