Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Ottobre 2013 | Attualità

Ad Amazon non piace più il fois gras

Amazon si scopre animalista e vieta la vendita di foie gras, ma anche di altre specie di animali minacciate d’estinzione, dal suo sito britannico. ” Prodotti a base di balene, delfini, squali, elefanti (incluso l’avorio) o altre piante o animali minacciati o sfruttati, saranno vietati, compresi i prodotti contenenti foie gra s”, ha annunciato l’ edizione britannica del colosso delle vendite in rete, senza precisare le motivazioni o la data d’inizio del divieto. La decisione dell’azienda di Jeff Bezos è stata accolta con favore da associazioni animaliste come Viva!, Peta o L214, secondo le quali l’alimentazione forzata e in generale i metodi di produzione del famoso antipasto francese, la cui vendita in Italia è vietata dal 2007, sono crudeli nei confronti di oche e anatre. Viva! ha presentato ad Amazon le ” prove delle ignobili sofferenze causate dalla produzione ” del fegato d’oca e una petizione firmata da 10mila clienti di Amazon e simpatizzanti dell’organizzazione animalista.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...