Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Ottobre 2013 | Attualità

Ad Annecy torna il cinema italiano

Torna dal 9 al 15 ottobre ad Annecy il festival del Cinema italiano, la più completa rassegna all’estero della produzione cinematografica tricolore dell’ultima stagione. Come ormai da 30 anni, nella cittadina dell’Alta Savoia il Festival offre un panorama di opere prime e seconde e documentari in concorso. Più di 40 titoli ospitati con tre anteprime mondiali: Amoreodio di Cristian Scardigno,  Acqua fuori dal ring di Joel Stangle e 31 gradi Kelvin di Giovanni Calvaruso. In cartellone anche lavori di Alessandro Gassman, Giovanni Columbu, Elisa Fuksas, Bruno Oliviero e Andrea Segre, accanto ai veterani Silvio Soldini e Daniele Vicari. Il premio Sergio Leone segnala un autore all’attenzione della critica e del mercato francese. Stavolta è assegnato a Roberto Andò , reduce dal successo di Viva la libertà ; segue un omaggio alla regione Marche e al grande scenografo, tre volte premio Oscar, Dante Ferretti . Infine la retrospettiva dedicata a Jacques Perrin e alla nuova commedia italiana. Molto attesa l’ anteprima per la Francia di  Che strano chiamarsi Federico di Ettore Scola , il cineasta che del festival di Annecy è il presidente onorario.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...