Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Novembre 2006 | Attualità

AD ATENE GOVERNI, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI DISCUTONO DEL FUTURO DEL WEB

Il web comincia diventare sempre più parte integrante del marketing mix di molti grandi investitori. E’ quanto emerge da una ricerca della European Interactive Advertising Association (Eiaa) che ha intervistato telefonicamente i responsabili marketing senior di grandi aziende in UK, Francia, Germania, Spagna, Italia, Olanda e il settore pan-europeo. Il 42% degli intervistati investe già oltre il 5% del proprio budget online e il 74% considera internet una componente essenziale della strategia pubblicitaria. Per l’80% la maggior diffusione della banda larga rende il web più interessante come mezzo di branding. Gli investimenti pubblicitari online dovrebbero crescere di oltre il 65% entro il 2008. La spesa sarà maggiore in Olanda, UK e nel settore pan-europeo. Secondo la ricerca l’online sta erodendo le quote dedicate ai media tradizionali della pubblicità. “I maggiori investitori in pubblicità stanno definendo una strategia online e aprono la strada a chi investe meno” afferma Alison Fennah, Executive Director di Eiaa.

Guarda anche:

pastore - ph: Alina Voicu

La pastorizia sarda salvata dai Kirghisi?

Telepress ha intervistato il coordinatore del progetto di Coldiretti Sardegna che vuol far arrivare pastori dalla ex repubblica ex sovietica per ripopolare le zone interne dell'isola. È ancora in...
milano digital week

L’Italia si prepara alla Settimana Digitale

Dal 5 al 9 ottobre sesta edizione della Milano Digital Week. Sette poli tematici con oltre 350 eventi su formazione, ambiente, IA, nuovi servizi al cittadino, salute, circular economy e nuove forme...
La mortadella è la Regina Rosa - ph. Gate74

La mortadella resa nobile da un festival internazionale

Dal 29 settembre all'1 ottobre 15ma edizione di "Mortadella, please" a Zola Predosa. Per celebrare la "regina rosa". Da molti chiamata - erroneamente ma significativamente - "Bologna", la mortadella...