Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Ottobre 2013 | Attualità

Addio per sempre a Glee

Glee chiuderà i battenti dopo la sesta stagione. A confermarlo ufficialmente il creatore Ryan Murphy durante una serata-evento organizzata a New York dalla Fox, network su cui va in onda lo show. “L’ultimo anno era disegnato intorno alla relazione tra Rachel e Finn, ho sempre avuto questo finale in mente – ha spiegato – Dopo la tragedia di Cory ho pensato ad un’alternativa che fosse una sorta di tributo”. “Ho sempre avuto in mente la scena finale e il personaggio di Cory ne faceva parte. Dopo la sua morte sono andato a parlare con il network per decidere come potevamo chiudere lo show. Quando succede una tragedia come questa devi fermarti a riflettere, per capire cosa vuoi fare. Noi abbiamo scoperto cosa fare e credo sia molto soddisfacente”. E per il futuro Murphy non esclude una rinascita di Glee , magari con un nuovo cast: ” Non voglio anticipare cosa accadrà. Mai dire mai, se scopriremo un nuovo gruppo di ragazzi di talento perché no? Ma per ora pensiamo alle prossime due stagioni”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...