Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2012 | Innovazione

Addio sms, Facebook è in agguato

  Quando gli sms moriranno, saranno in molti ad avere sulla coscienza la scomparsa di uno dei mezzi di comunicazione più diffusi dell’ultimo decennio. La colpa andrà infatti distribuita tra i messenger e le varie realtà mobile, ma a questo gruppo si aggiungono ora anche i social network.   Secondo una ricerca Consult Strand, infatti, è proprio Facebook uno dei principali responsabili della caduta dei messaggi, identificando nel network di Mark Zuckerberg uno dei traini che portano via l’utenza ai 160 caratteri in virtù delle maggiori possibilità di comunicazione dei servizi online. Tale spostamento determina giocoforza un terremoto per le casse degli operatori: gli sms hanno infatti costituito in questi anni una prepotente voce in ingresso sui bilanci, ma l’emorragia è ormai inarrestabile e destinata ad imporre nuovi modelli di business che i carrier ancora dimostrano di non aver identificato.   La ricerca descrive il fenomeno nella sua generalità, ma focalizza l’attenzione soprattutto su Facebook in qualità di strumento pensato e sviluppato appositamente per comunicare e rimanere in contatto: “ viene generalmente sottovalutato il tempo che l’utenza passa su Facebook ”, ma 900 milioni di utenti attivi ed oltre 400 milioni di utenti in mobilità rappresentano un fenomeno dilagante destinato a lasciare il segno.  

Guarda anche:

face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
laboratorio

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...