Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Ottobre 2013 | Attualità

Adobe sotto attacco, 38 mln di account colpiti

Adobe ha ammesso di essere stata vittima di un grave attacco hacker nel mese di agosto: quelche settimana fa, la società aveva rivelato la violazione di 2,9 milioni di profili utente, mentre ora parla di conseguenze ben più gravi, con 38 milioni di account colpiti direttamente dall’azione. Il sistema di sicurezza di Adobe si è rivelato fallace, tanto che sono stati rubati anche dati inerenti le carte di credito degli utenti registrati ai servizi della compagnia. Secondo le indiscrezioni,  il bottino dei pirati comprenderebbe 150 milioni di password e il codice sorgente di PhotoShop , uno dei programmi Adobe più popolari. “Le nostre indagini hanno confermato che gli hacker hanno ottenuto l’accesso agli ID Adobe e alle password cifrate (valide in quel momento) di circa 38 milioni di utenti” ha dichiarato una portavoce dell’azienda, che ha anche confermato il buon esito delle procedure di reset delle chiavi di accesso . Tutto è dunque tornato alla normalità e i clienti, adesso, possono dormire sonni tranquilli. Ma il problema della sicurezza degli apparati delle grandi compagnie web rimane.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...