Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Maggio 2012 | Innovazione

Agcom fa i conti in tasca a Itc e web

E’ tempo di bilanci per Agcom, il cui consiglio di amministrazione va in scadenza nel mese di maggio. Il presidente in carica, Corrado Calabrò, ha illustrato di fronte al Senato i risultati ottenuti dall’Autorità tra il 2005 e il 2012. Secondo Calabrò, i provvedimenti presi sulla terminazione mobile e in favore della concorrenza nel mercato dei cellulari hanno determinato un risparmio per i consumatori quantificabile in 4,5 miliardi di euro negli ultimi sette anni. “La diminuzione dei prezzi finali del settore è stata di oltre il 33% negli ultimi quindici anni, a fronte di un aumento del 31% dell’indice generale dei prezzi” ha precisato il presidente. Le telecomunicazioni rappresentano il solo settore regolamentato in cui i prezzi siano in costante riduzione, in contrasto con i forti aumenti di energia, acqua, trasporti. Anche il web si è sviluppato parecchio, sotto l’egida di Agcom. Gli internauti italiani sono oggi 27 milioni. “Internet ha dematerializzato servizi e prodotti, cambiato la fruizione stessa dello spazio e del tempo” , ha detto Calabrò, sottolineando il potenziale liberatorio della rete, che non solo digitalizza servizi e prodotti, ma ne facilita l’accesso dal punto di vista dell’utente ma anche del produttore medesimo, diversificando il mercato. Tra poche settimane, il consiglio dell’Autorità per le comunicazioni sarà rinnovato e dovrà affrontare da subito problemi cruciali quali la legge su diritto d’autore online, con la regolamentazione del web che racchiude, la promozione del 4G e un ulteriore intervento sulle tariffe mobile. Passaggi ineludibili per un’ulteriore crescita di internet e del mondo tecnologico italiano.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...