Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Gennaio 2012 | Innovazione

Agcom, la direttiva Ngn è una realtà

È stato approvato, e all’unanimità, il provvedimento finale con il quale l’ Agcom , fissa le regole per i servizi di accesso alle reti Ngn , mettendo di fatto fine a un percorso che ha richiesto oltre due anni per la definizione del quadro normativo. Oggetto della delibera, in particolare, sono gli obblighi in capo a Telecom Italia per quanto riguarda sia i servizi attivi, sia i servizi passivi.   Entro i prossimi due mesi la società dovrà presentare una offerta sui servizi passivi , e in particolare sul servizio end to end che consente l’accesso disaggregato alla fibra, ovvero consente all’operatore alternativo di acquistare da Telecom solo la porzione di rete che gli è necessaria per arrivare all’utente con la fibra.   L’ Agcom non ha l’autorità per obbligare Telecom a modificare la sua infrastruttura , ma già si parla di compatibilità future che renderanno impossibile all’ex monopolista sottrarsi ai questi obblighi. Anche per i servizi attivi la scadenza temporale fissata è di due mesi. Per quanto riguarda i prezzi , Agcom avrebbe imposto a Telecom di non adottare tariffe di libero mercato ma di attenersi a prezzi orientati al costo in tutte quelle zone nelle quali non esiste una reale concorrenza.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...