Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2012 | Innovazione

Agcom&privacy, la rivincita dei partiti

Maurizio Decina, Antonello Martusciello, Antonio Preto e Francesco Posteraro sono nuovi componenti Agcom eletti dal Parlamento. Giovanna Bianchi Clerici, Antonello Soro, Licia Califano e Augusta Iannini sono invece i prescelti per l’organismo di garanzia per la privacy.   I neo-eletti sono l’espressione del (difficile ma duraturo) accordo tra i partiti , che hanno lottizzato le autorità di controllo nonostante le dichiarazioni della vigilia sulla necessità di dare maggiore trasparenza e autonomia ai due enti. Decina, ordinario al Politecnico di Torino, ha un passato di intense relazioni coN telecom, mentre Martusciello è un ex sottosegretario del governo Berlusconi già membro Agcom, come Preto in quota Pdl. L’Udc di Casini può esultare per la nomina di Posteraro, vicino al politico bolognese. Per la Privacy, invece, Clerici è stata nel cda Rai e candidata di Lega e Pdl, così come Iannini, mentre Soro è l’ex capogruppo Pd alla Camera, come Califano dunque in quota centrosinistra.   Bocciati tecnici e indipendenti, come Angelo Cardani e Stefano Quintarelli : senza sponsor politici forti è difficile approdare alle authority. La constatazione ha fatto arrabbiare cronisti ed elettori, ma anche l’Idv, che ha rinunciato al voto per protesta.  

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...