Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2012 | Innovazione

Agcom&privacy, la rivincita dei partiti

Maurizio Decina, Antonello Martusciello, Antonio Preto e Francesco Posteraro sono nuovi componenti Agcom eletti dal Parlamento. Giovanna Bianchi Clerici, Antonello Soro, Licia Califano e Augusta Iannini sono invece i prescelti per l’organismo di garanzia per la privacy.   I neo-eletti sono l’espressione del (difficile ma duraturo) accordo tra i partiti , che hanno lottizzato le autorità di controllo nonostante le dichiarazioni della vigilia sulla necessità di dare maggiore trasparenza e autonomia ai due enti. Decina, ordinario al Politecnico di Torino, ha un passato di intense relazioni coN telecom, mentre Martusciello è un ex sottosegretario del governo Berlusconi già membro Agcom, come Preto in quota Pdl. L’Udc di Casini può esultare per la nomina di Posteraro, vicino al politico bolognese. Per la Privacy, invece, Clerici è stata nel cda Rai e candidata di Lega e Pdl, così come Iannini, mentre Soro è l’ex capogruppo Pd alla Camera, come Califano dunque in quota centrosinistra.   Bocciati tecnici e indipendenti, come Angelo Cardani e Stefano Quintarelli : senza sponsor politici forti è difficile approdare alle authority. La constatazione ha fatto arrabbiare cronisti ed elettori, ma anche l’Idv, che ha rinunciato al voto per protesta.  

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...