Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2013 | Attualità

Al cinema servono 40 milioni

Alle risorse stanziate per il tax credit mancano 40 milioni di euro . E’ questo l’appello che il vice presidente di Unindustria , nonchè amministratore delegato di Medusa, Giampaolo Letta , lancia al governo a favore del tax credit , lo strumento che consente di investire nella produzione di film ottenendo in cambio un  credito d’imposta del 40% dell’investimento stesso.  ”Il tax cred it – ha detto Giampaolo Letta – in questi tre anni di attività è stato uno strumento fondamentale per lo sviluppo del settore . In questi tre anni di applicazione, sono venute molte più produzioni in Italia che altrimenti potrebbero scegliere paesi con regimi fiscali più favorevoli’ ‘. ‘ ‘ Non si tratta di una richiesta di tipo assistenziale – ha aggiunto il vice presidente di Unindustria -, perchè si tratta di uno strumento che viene attivato solo nel momento in cui ci sono gli investimenti” .

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...