Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Ottobre 2013 | Attualità

Alice Munro, la scrittrice da Nobel

Il premio Nobel 2013 per la letteratura è stato assegnato ad Alice Munro. L’82enne scrittrice canadese si è aggiudicata il riconoscimento in quanto “maestra delle storie brevi contemporanee”, come è stata definita dall’Accademia reale svedese, che assegna i premi. “Sono stordita, ho saputo solo ieri di essere in lista” , sono state le prime parole di Munro al canale televisivo Cbc, che oltre alla gloria portata dal titolo riceverà circa 900mila euro. “Ora spero ci sia più attenzione per gli scrittori canadesi”,  ha poi scherzato, ricordando la sudditanza del mercato agli autori americani, vicini di casa qualche volta scomodi.  L’autrice, pubblicata in Italia da Einaudi, lo scorso luglio aveva annunciato l’addio alla letteratura , dicendo solamente di “non voler più scrivere” , dopo essere diventata famosa negli anni ‘70 e aver prodotto innumerevoli (e memorabili) racconti per più di mezzo secolo. In raccolte quali Il sogno di mia madre, Troppa felicità e Chi ti credi di essere? ha analizzato con tono lieve e intimo, e con grande raffinatezza formale, la realtà sociale dell’Ontario – sua regione d’origine -, con particolare attenzione per la famiglie piccolo borghesi e le problematiche legate alla adolescenti.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...