Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Maggio 2013 | Attualità

Allarme dell’Aie sul copyright letterario online

Editori e Agcom tornano a parlare di diritto d’autore sul web e di norme per arginare la pirateria , in un momento storico di grande crisi per il settore e di grandi cambiamenti tecnologici. “ Mai come in questo momento abbiamo bisogno di un regolamento contro la pirateria digitale e di un quadro normativo certo nel quale operare per continuare a investire” , dice l’appello dell’Aie. Gli editori (librari e di giornali) chiedono strumenti adeguati per tutelare i contenuti prodotti , oggi che e-book e diffusione capillare del web portano al semplice copia-incolla e alla rapida distribuzione indiscriminata di libri e articoli in teoria sotto copyright. “Oggi gli editori italiani hanno messo a disposizione un’offerta legale ampia e accessibile – ha sottolineato Alfieri Lorenzon, direttore Aie – . Gli e-book offerti sul mercato italiano hanno superato quota 100mila, prodotti da quasi 2mila marchi diversi. I titoli sono circa 60mila. Circa il 50% delle novità italiane oggi esce in contemporanea anche in formato elettronico”. La pirateria spesso si fa beffe dei prodotti originali, ma anche la legislazione su Iva e accise per i prodotti digitali penalizza gli editori. L’imposta sugli e-book è superiore rispetto a quella (agevolata) sui libri cartacei: un cambio di rotta in questo senso porterebbe a un abbassamento dei prezzi per gli utenti, ancor più invogliati ad acquistare testi legali in formato elettronico.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...